Ślub humanistyczny - wideoreportaż

Matrimonio e ricevimento nello stesso luogo – come organizarlo?

Un’unione sempre più popolare

È successo. Il mondo cambia e le persone che desiderano passare la vita insieme vedono oggi il matrimonio in modo diverso rispetto al passato.
Un matrimonio e ricevimento nello stesso luogo non è solo una tendenza, ma anche una soluzione… comoda.
In un’epoca in cui lo stile di vita “slow” guadagna sempre più terreno, impariamo anno dopo anno a lasciar andare – ed è proprio questo il segreto per celebrare davvero il giorno più importante della vita.
Organizzare un matrimonio in qualunque parte del mondo non sorprende più nessuno, ma la cerimonia all’aperto è ancora una novità per la zia Cristina o lo zio Cesare 😉.
Vale però la pena dividere il foglio a metà e scrivere chiaramente da un lato ciò che ci stressa, dall’altro ciò che sogniamo. Perché sognare è importante.
Allora: organizzare matrimonio e ricevimento nello stesso luogo è una soluzione per tutti?

Film ze ślubu humanistycznego

Cos’è un matrimonio umanista?

Diciamolo chiaramente – un matrimonio celebrato al proprio ritmo può essere magico. Regole meno rigide, un tocco personale e un luogo unico.
Questo tipo di cerimonia è spesso sinonimo di matrimonio umanista.
Si posiziona accanto al matrimonio religioso e civile. Non ha valore legale, ma è profondamente significativo per la coppia – quindi, ha valore sociale.
Per ufficializzarlo, molte coppie scelgono di firmare anche un atto civile in presenza di testimoni, trattandolo come una formalità.
Il matrimonio umanista è una cerimonia con un copione personalizzato, un piano condiviso e voti scritti con parole proprie – parole che spesso fanno venire le lacrime agli occhi.
Spesso si svolge all’aperto – e questo può motivare anche l’organizzazione del ricevimento nello stesso stile.
Le possibilità qui sono infinite… Fantasia, fatti avanti! 🙂

Własny film weselny

Matrimonio e ricevimento al proprio ritmo

L’allestimento naturale è ogni anno più in voga.
Lo stile boho, i colori tenui, il verde delle foglie – sono elementi sempre più presenti nei matrimoni moderni.
In questi contesti nasce un reportage unico. La scenografia stessa dà grandi opportunità per mostrare il lato autentico delle coppie – cosa che i fotografi apprezzano moltissimo.
Tuttavia, organizzare un matrimonio e ricevimento all’aperto è una vera sfida.
Vale ogni sforzo, anche se porta con sé un po’ di stress – soprattutto a causa del meteo, con cui purtroppo non si può firmare un contratto 😉

Ma niente paura – affidandosi a un’agenzia esterna si può facilmente trovare una soluzione, come noleggiare una tenda da matrimonio.
Un’idea che si sposa perfettamente con lo stile boho… o semplicemente con l’idea di festeggiare sotto il cielo aperto.
Un altro buon motivo per unire tutto in un unico luogo?

Matrimonio religioso o civile all’aperto?

Są różne założenia w związku z rodzajem ceremonii. Dotyczy to przede wszystkim stosunku do kościoła czy wiary, ale nie o tym tutaj. Przede wszystkim należy zwrócić uwagę na fakt, że decydując się na ślub cywilny w plenerze może nieść to ze sobą dodatkowe kwestie organizacyjne. Wszelka dokumentacja i idące z nią w parze wnioski i formularze to nieodzowna część tej przyjemności.

Le opzioni dipendono in gran parte dal tipo di cerimonia desiderata – civile o religiosa – e dalle convinzioni personali.
Ma lasciando da parte le questioni di fede, va detto che organizzare una cerimonia civile all’aperto implica alcune formalità: documenti, richieste, autorizzazioni…
Ma se pensate che il matrimonio civile sia complicato, sappiate che ottenere il permesso per un matrimonio religioso all’aperto è ancora più difficile.
Serve innanzitutto l’approvazione del vescovo e una motivazione valida sul perché la cerimonia debba tenersi proprio lì.
Qualcuno ci riesce – una piccola minoranza a cui vanno i miei complimenti 😊

Ślub w plenerze - film

Film di matrimonio all’aperto

Le riprese naturali sono un tesoro.
Organizzare tutto nello stesso luogo rilassa le coppie. Non devono preoccuparsi di traffico tra chiesa e location, o del fatto che metà famiglia si possa perdere lungo la strada.
Questo influisce positivamente sull’umore e sulla collaborazione con il fotografo. Quando tutto si svolge in un unico spazio, anche il reportage è più armonioso. I videomaker hanno più libertà – lavorano in un solo posto, senza doversi spostare.
Niente contrasti tra l’oro luccicante della chiesa e la rusticità del fienile in stile boho. Un solo mondo, un solo stile, una sola atmosfera. Tutti i vantaggi di cui sopra, combinati con il lavoro del fotografo, danno vita a un reportage coerente e magico. Il ricordo di un sogno realizzato.Per molti, organizzare matrimonio e ricevimento all’aperto è un sogno che si avvera.


Un risultato naturale che, immortalato nel reportage, rimane nella memoria degli sposi e degli invitati per molto tempo.
Persone come me – Il Volo del Bombo – ci mettono l’anima per creare un ricordo che duri per anni. E questo, davvero, non ha prezzo.